Spumanti Rizzotto

Tappi, bottiglie, etichette, involucri e scatole, botti… Senza di loro non sarebbe possibile produrre e vendere il vino. I fornitori sono coloro che contribuiscono a far sì che le migliori tecnologie e la massima resa siano compatibili e portino al successo dell’azienda.

Spumanti Rizzotto

Tipologia di attività: spumantizzazione per aziende vinicole italiane

 

Scheda introduttiva

Da oltre 70 anni ci occupiamo di spumantizzazione per le migliori aziende vinicole italiane, mettendo le nostre conoscenze enologiche e le nostre attrezzature specializzate al servizio di chi desidera arricchire la propria gamma di vini con uno spumante di qualità.

Intervista a Luca Rizzotto

Di che cosa si occupa la sua azienda? 
Ci occupiamo di realizzare vino spumante per i clienti che ci chiedono questo servizio. 

In cosa consiste il suo lavoro? 
Il mio lavoro consiste nel trasformare il vino base e renderlo effervescente. Il vino base, fermo, arriva in azienda dai nostri diversi clienti. Tramite una rifermentazione effettuata in autoclave diventa spumante e procediamo poi con il processo d’imbottigliamento ed etichettatura. Per quanto riguarda la collaborazione con Farina, produciamo per loro all’incirca 40.000 bottiglie di Prosecco doc extra dry. 

Da quanto tempo collaborate con Farina? 
Non ricordo l’anno preciso, ma sono senz’altro più di 20 anni.
Cosa pensa dell’azienda Farina? 
L’azienda è solidissima, sono davvero una grande realtà. Sono persone precise e molto organizzate. Una delle loro migliori qualità è l’onestà, ormai siamo quasi una famiglia. Con Claudio c’è una sorta di telepatia, senza troppe telefonate sappiamo quando è il momento di collaborare. Farina si impegna a produrre prodotti di ottima qualità, quindi da parte nostra si merita grande professionalità e serietà. 

Qual’è il suo vino preferito di Farina? 
Il mio vino preferito è, naturalmente, il Prosecco doc extra dry.
  • - Intervista a Luca Rizzotto