Elia Adami

Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo (Henry Ford).
Sono l’anima operativa dell’azienda, senza di loro Farina non sarebbe l’azienda di successo che è oggi. Una squadra di persone, con doti, vissuti e sogni diversi, che fanno ogni giorno del lavoro di gruppo e della collaborazione una realizzazione: ognuno di loro con la propria personale unicità…

Elia Adami

Ruolo: Operaio agricolo
Segni distintivi: G
Motto: N
A

 

Intervista ad Elia Adami

Come ha iniziato a collaborare con Farina?
Sono approdato da Farina nell’ottobre 2016. Sto studiando giurisprudenza e vorrei laurearmi, ma questo lavoro mi ha fatto capire che quello che voglio fare è lavorare all’aria aperta a contatto con la natura.

Qual è la Sua mansione?

Sono operaio agricolo, un apprendista della vigna, come mi piace definirmi.
Il mio lavoro consiste nel legare le vigne, curare la campagna, tagliare gli ulivi, piantare nuove vigne…

Cosa Le piace di più del Suo lavoro?
Stare all’aria aperta.

Qual è l’insegnamento più importante che ha appreso fino ad ora?

Che la vigna non dorme mai, neanche d’inverno anche quando sembra secca.

Che aggettivo si darebbe come persona?
Altruista e un po' precisino.

Come definirebbe l’azienda?
Farina è una realtà di lavoro serena e famigliare.

Il punto di forza?
È costantemente in crescita.
Qual è il Suo vino preferito?
L’Amarone Montefante, perché la storia del suo nome è legata ad un vigneto di proprietà della nostra famiglia, conferente di uve per Farina.

Il vino di Farina che ha più potenziale?
L’Appassilento. Per me questo vino è stato un’ottima idea e vedo che ci sono sempre degli ordini da spedire, dunque deduco che va molto commercialmente parlando.

Che altro lavoro avrebbe fatto se non questo?
L’avvocato, ma non lo rimpiango perché preferisco stare all’aria aperta. 
  • - Intervista ad Elia Adami